Gentile Utente,
desideriamo informarLa che la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, in qualità di Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”), considera la privacy e la tutela dei dati personali uno degli obiettivi principali della propria attività, adempiendo a quanto disposto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
La presente Privacy Policy, redatta ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, si intende resa per la presente app mobile CARIGOGREEN (d’ora in avanti: “App”).
1. Titolare del trattamento dei dati
Estremi identificativi del Titolare: il Titolare del trattamento è Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia con sede in via Carducci, 2 – 34170 Gorizia (GO).
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è contattabile all’indirizzo: dpo@fondazionecarigo.it.
I dati personali da Lei forniti potranno essere trattati dai dipendenti o collaboratori del Titolare, debitamente autorizzati al trattamento come previsto dal GDPR. Sarà cura del Titolare impartire loro istruzioni specifiche per un corretto trattamento dei dati.
2. I dati oggetto di trattamento
2.1 Dati del dispositivo
Il software necessario al funzionamento di questa App acquisisce, nel corso del suo normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
I dati raccolti sono trattati in maniera pseudonima e risulta quindi impossibile risalire all’identità dell’Utente che utilizza la App.
In questa categoria rientrano i dati utili al funzionamento della app stessa e all’utilizzo delle funzionalità ivi presenti:
- Device ID: identificativo univoco per il dispositivo
- Informazioni riguardanti il sistema operativo presente sul dispositivo
- Informazioni riguardanti il modello del dispositivo su cui è installata la App
2.2 Dati di utilizzo
La App, nel corso del suo normale funzionamento, salva alcuni dati in uno specifico ambiente della memoria locale del telefono utente (definito “sandbox”).
In questa categoria di dati rientrano:
- Dati relativi alla geolocalizzazione del dispositivo
- Dati relativi all’orario di utilizzo della App
- Informazioni relative al funzionamento della app (log): questi dati vengono salvati al solo fine di ricavare informazioni diagnostiche anonime sull’uso della App e per controllarne il corretto funzionamento. I log potranno essere forniti dall’Utente al Titolare in maniera volontaria, tramite una funzionalità dedicata all’interno della App, che permette il trasferimento dei dati di log dal dispositivo al Titolare.
3. Finalità del Trattamento
I dati raccolti dalla App sono necessari al corretto funzionamento della stessa e all’utilizzo di tutte le funzionalità in essa offerte.
4. Tempo di conservazione dei dati raccolti
I dati relativi al dispositivo vengono salvati per tempo indeterminato. I dati salvati nella memoria locale del telefono vengono salvati fino al momento di disinstallazione della App: al momento della disinstallazione, la cartella utilizzata per il salvataggio dei dati in locale viene cancellata.
5. Condivisione dati con terze parti
I dati non saranno comunicati a soggetti terzi diversi a quelli strettamente necessari allo svolgimento delle attività sopra descritte e con i quali la Fondazione ha in essere uno specifico rapporto contrattuale che li coinvolge in qualità di Responsabili del trattamento.
6. Esercizio dei diritti dell’interessato
In conformità alle previsioni del Regolamento, in qualità di interessato, Lei potrà esercitare nei confronti della Fondazione i diritti previsti dagli artt. da 15 a 21 e dall’ art. 13, ossia:
- richiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica e la cancellazione dei dati personali;
- l’aggiornamento ovvero quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- richiedere la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati.
Le ricordiamo, infine, che qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).