La prima sala interattiva ha una finalità didattica e presenta due schermi touch: uno orizzontale, dedicato ad una cartografia interattiva che spazia su tutto il conflitto mostrando il variare dei fronti di guerra mediante una barra temporale, zoomando dallo scenario europeo a quello locale fino al dettaglio del Monte san Michele con approfondimenti di testi ed immagini.
L’altro schermo touch verticale presenta la ricostruzione 3D del sistema delle gallerie del Monte San Michele, che consente di esplorare le gallerie della Cannoniera e la Caverna Lukachich, oggi non più accessibile.
All’esterno del museo c'è la possibilità di seguire un sentiero alla scoperta delle trincee e visitare la Cannoniera dove è possibile fare un’esperienza arricchita in Augmented Reality (AR).