Menu
I progetti
Itinerari narrativi: Collio
Itinerari narrativi: Isonzo
Itinerari narrativi: Carso
Itinerari narrativi: Gorizia
Museo del Monte San Michele
Smart Space
Galleria Spazzapan
Giardino Viatori
Museo digitale della Bonifica
Mappa interattiva
News ed eventi
Agenda 2030
Promotori
IT
EN
Tutti i progetti
Itinerari narrativi: Collio
9 Percorsi narrativi in Extended Reality per valorizzare il Collio goriziano attraverso un modello di turismo sostenibile in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu.
Itinerari narrativi: Isonzo
5 percorsi lungo le sponde del fiume Isonzo da Gorizia all’Isola della Cona immersi nella natura alla scoperta di luoghi, personaggi e tradizioni locali.
Itinerari narrativi: Carso
3 percorsi da fare a piedi attraverso il Carso alla scoperta di come la natura e la storia si intrecciano e definiscano il paesaggio di questo luogo caratteristico al confine tra Italia e Slovenia.
Itinerari narrativi: Gorizia
La mobile app goGreen propone una serie di percorsi a Gorizia per scoprire la città esplorando luoghi testimoni di oltre 1000 anni di storia.
Museo del Monte San Michele
Una visita per ripercorrere gli eventi della Prima Guerra Mondiale accaduti nel fronte italo-austriaco che hanno interessato il monte San Michele e il fronte del Basso Isonzo.
Smart Space
Lo spazio espositivo digitale dedicato all’arte, alla cultura e alla narrazione del paesaggio
Galleria Spazzapan
Un viaggio immersivo ed emozionale alla scoperta dell’artista Luigi Spazzapan. Gli eventi che lo hanno ispirato, le opere e le memorie raccontate in un’installazione in Realtà Virtuale.
Giardino Viatori
Un’innovativa esperienza interattiva dedicata al giardino e alla sua storia
Museo digitale della Bonifica
La storia della trasformazione del paesaggio della bassa pianura isontina
Menu
I progetti
Itinerari narrativi: Collio
Itinerari narrativi: Isonzo
Itinerari narrativi: Carso
Itinerari narrativi: Gorizia
Museo del Monte San Michele
Smart Space
Galleria Spazzapan
Giardino Viatori
Museo digitale della Bonifica
Mappa interattiva
News ed eventi
Agenda 2030
Promotori
IT
EN
Tutti i progetti
Itinerari narrativi: Collio
9 Percorsi narrativi in Extended Reality per valorizzare il Collio goriziano attraverso un modello di turismo sostenibile in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu.
Itinerari narrativi: Isonzo
5 percorsi lungo le sponde del fiume Isonzo da Gorizia all’Isola della Cona immersi nella natura alla scoperta di luoghi, personaggi e tradizioni locali.
Itinerari narrativi: Carso
3 percorsi da fare a piedi attraverso il Carso alla scoperta di come la natura e la storia si intrecciano e definiscano il paesaggio di questo luogo caratteristico al confine tra Italia e Slovenia.
Itinerari narrativi: Gorizia
La mobile app goGreen propone una serie di percorsi a Gorizia per scoprire la città esplorando luoghi testimoni di oltre 1000 anni di storia.
Museo del Monte San Michele
Una visita per ripercorrere gli eventi della Prima Guerra Mondiale accaduti nel fronte italo-austriaco che hanno interessato il monte San Michele e il fronte del Basso Isonzo.
Smart Space
Lo spazio espositivo digitale dedicato all’arte, alla cultura e alla narrazione del paesaggio
Galleria Spazzapan
Un viaggio immersivo ed emozionale alla scoperta dell’artista Luigi Spazzapan. Gli eventi che lo hanno ispirato, le opere e le memorie raccontate in un’installazione in Realtà Virtuale.
Giardino Viatori
Un’innovativa esperienza interattiva dedicata al giardino e alla sua storia
Museo digitale della Bonifica
La storia della trasformazione del paesaggio della bassa pianura isontina
I nostri progetti
Itinerari narrativi: Collio
9 Percorsi narrativi in Extended Reality per valorizzare il Collio goriziano attraverso un modello di turismo sostenibile in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu.
Anno
2019
Itinerari narrativi: Isonzo
5 percorsi lungo le sponde del fiume Isonzo da Gorizia all’Isola della Cona immersi nella natura alla scoperta di luoghi, personaggi e tradizioni locali.
Anno
2021
Itinerari narrativi: Carso
3 percorsi da fare a piedi attraverso il Carso alla scoperta di come la natura e la storia si intrecciano e definiscano il paesaggio di questo luogo caratteristico al confine tra Italia e Slovenia.
Anno
2022
Itinerari narrativi: Gorizia
La mobile app goGreen propone una serie di percorsi a Gorizia per scoprire la città esplorando luoghi testimoni di oltre 1000 anni di storia.
Anno
2024
Museo del Monte San Michele
Una visita per ripercorrere gli eventi della Prima Guerra Mondiale accaduti nel fronte italo-austriaco che hanno interessato il monte San Michele e il fronte del Basso Isonzo.
Anno
2018
Smart Space
Lo spazio espositivo digitale dedicato all’arte, alla cultura e alla narrazione del paesaggio
Anno
2022
Galleria Spazzapan
Un viaggio immersivo ed emozionale alla scoperta dell’artista Luigi Spazzapan. Gli eventi che lo hanno ispirato, le opere e le memorie raccontate in un’installazione in Realtà Virtuale.
Anno
2021
Giardino Viatori
Un’innovativa esperienza interattiva dedicata al giardino e alla sua storia
Anno
2022
Museo digitale della Bonifica
La storia della trasformazione del paesaggio della bassa pianura isontina
Anno
2023