5 percorsi in Extended Reality attraverso il corso dell’Isonzo
Fiume della memoria, elemento naturale di grande fascino e suggestione, nel suo scorrere da Gorizia fino all’Isola della Cona e a Grado, l’Isonzo è un luogo distintivo e unificante, oltre che uno dei fiumi più importanti nella storia d’Italia.
Tramite l'Extended Reality, Isonzo XR offre più chiavi di lettura del territorio lungo il corso dell’Isonzo con storytelling georeferenziato, esplorazione localizzata, soudscapes e mappe interattive e video immersivi in VR.
I temi di Agenda 2030 sono stati declinati in percorsi ciclopedonali incentrati sulle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile (economica, sociale ed ecologica), al fine di incoraggiare la comunità locale, le istituzioni, il settore pubblico e le imprese private a operare in modo coerente con i 17 obiettivi ONU.
Dati e info sul progetto
Il Progetto Isonzo XR fornisce, attraverso un coinvolgente storytelling, più chiavi di lettura del territorio lungo il corso dell’Isonzo.
5 diverse esperienze che prevedono salti temporali nel passato, approfondimenti del presente, sguardi verso il futuro e permettono ai visitatori di conoscere in maniera coinvolgente ed efficace un territorio ricco di cultura, storia e tradizioni.