Smart Space: tradurre l’esperienza in conoscenza

Lo spazio espositivo digitale dedicato all’arte, alla cultura e alla narrazione del paesaggio

Lo Smart Space, realizzato nella sede della Fondazione, nasce come luogo di presentazione del progetto goGreen ed è dedicato alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale della provincia di Gorizia.

Lo spazio è il luogo dove, attraverso la tecnologia, è possibile aprire finestre virtuali su mondi reali, dando vita a percorsi di studio e approfondimento di carattere storico, artistico e scientifico, con un approccio immersivo che consente di tradurre l’esperienza in conoscenza.

Sostenibilità

Centrale nello sviluppo di questo nuovo spazio è il tema della sostenibilità: le esposizioni realizzate nello Smart Space non verranno infatti mai dismesse ma costituiranno un archivio digitale espositivo sempre fruibile nel tempo.

Lo Smart Space si articola in diverse aree, dove sono fruibili esperienze digitali integrate ad un allestimento “tradizionale”, che consente un dialogo tra il mondo “virtuale” e quello “reale”.

Area “Virtual world”

16 visori di ultima generazione permettono ai visitatori di accedere ad un catalogo di contenuti VR in costante espansione.

 

Area “Touch screen”

Una serie di applicazioni interattive consente l’approfondimento degli argomenti trattati di mostra in mostra.

Area “Immersive experience”

Qui è fruibile un’innovativa esperienza di projection mapping dove il visitatore viene immerso in un racconto visivo e sonoro di grande impatto emotivo.

Dati e info sul progetto

Un innovativo spazio espositivo digitale dove installazioni multimediali e videoproiezioni dialogano con oggetti storici e opere d’arte
Tipo di progetto GoGreen Point
Anno 2022