Con l’arrivo della primavera riapre la stagione delle visite al pubblico del Giardino Viatori!
Quest’anno la splendida area botanica di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia sarà visitabile ogni sabato, domenica e festivi a partire da sabato 30 marzo 2024, sempre su prenotazione e nell’ambito di visite guidate organizzate dalla Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone.
ORARI
SABATO, visite guidate alle:
ore 10.00
ore 11.30
ore 14.00
ore 15.00
ore 16.00
ore 17.00
DOMENICA E FESTIVI, visite guidate alle:
aperto anche a Pasqua 30/3 e Pasquetta 01/4, il 25/4, 1/5 e 2/6/2024
ore 10.00
ore 11.00
ore 12.00
ore 14.00
ore 15.00
ore 16.00
ore 17.00
Il Giardino apre nell’orario d'inizio di ogni visita. In caso di arrivo in altri orari attendere davanti all’ingresso l’orario di inizio della visita prenotata/della visita successiva.
Su richiesta si effettuano visite infrasettimanali per gruppi di almeno 15 persone.
PRENOTA LA TUA VISITA, CLICCA QUI!
Ingresso a pagamento. L'incasso della vendita dei biglietti viene riscosso dalla Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone che si occupa della gestione delle visite.
!! Si specifica che alcune aree del Giardino non sono al momento accessibili, in quanto oggetto di un’approfondita opera di valorizzazione e ristrutturazione mirata in primo luogo a renderlo sicuro e accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità, e in secondo luogo per ampliarne la collezione botanica, anche in vista di GO2025.
Le visite proposte interesseranno sia il Giardino sia la “casa Viatori”, - che allestita in chiave multimediale ripercorre la storia del giardino e delle sue varietà botaniche. Inoltre ospita il CariGO GREEN Point, punto di incontro e sintesi degli interventi di “CariGO GREEN”, realizzati dalla Fondazione Carigo per promuovere lo sviluppo del territorio isontino in chiave sostenibile, con un approccio immersivo, emozionale e interattivo.
Per la sua posizione, il Giardino Viatori si configura infatti come un’enorme “terrazza” verde affacciata sull’Isonzo e sul vicino Collio, territori che grazie ai progetti “Collio XR” e “Isonzo XR” e per mezzo delle omonime app mobile, possono essere esplorati attraverso un viaggio narrativo basato sull’ascolto audio immersivo e lo storytelling georeferenziato che ciascuno può vivere dal proprio smartphone. Attraverso mappe interattive, estensione digitale del paesaggio, contenuti in realtà virtuale e realtà aumentata, si apre al visitatore un’avventura indimenticabile nel cuore della natura, della storia e delle leggende legate a questi territori.
Per informazioni e prenotazioni:
Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone
Email: montesanpantaleone@gmail.com
Tel: +39 388 1214369 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
Sito web: www.giardinoviatori.it/contatti